GTA 6 e Play-to-Earn: verità o l’ennesima speculazione crypto?

11/06/2025, 09:31

GTA 6 e Play-to-Earn: verità o l’ennesima speculazione crypto?

I giocatori sognano di guadagnare in GTA 6, ma Rockstar non ha confermato l’integrazione delle crypto. Il play-to-earn sarà una vera novità o solo un’altra satira nel mondo provocatorio di Grand Theft Auto?

Grand Theft Auto 6 (GTA 6) è da mesi sotto i riflettori – non solo per le aspettative legate al gameplay e alla trama, ma anche per le voci secondo cui potrebbe integrare meccaniche “play-to-earn” (P2E) e criptovalute. Ma quanto c’è di vero e quanto è solo hype?

Cos’è esattamente il “play-to-earn”?

Il play-to-earn (P2E) è un modello che permette ai giocatori di ottenere un valore economico reale svolgendo attività all’interno dei videogiochi. Invece di offrire solo intrattenimento, il concetto di P2E consente agli utenti di trasformare tempo e impegno in una ricompensa concreta – solitamente sotto forma di criptovalute o oggetti digitali (NFT) che possono essere venduti o scambiati.

Nella pratica, significa che un giocatore può:

  • guadagnare criptovalute completando missioni, combattendo o avanzando nel gioco
  • collezionare NFT rari (come skin, armi o personaggi) e rivenderli sui marketplace
  • partecipare a economie decentralizzate all’interno del gioco che funzionano in modo simile a quelle del mondo reale

Il modello P2E ha guadagnato popolarità grazie a progetti come Axie Infinity, The Sandbox e Decentraland, che hanno dimostrato come sia possibile unire gaming e tecnologia blockchain. Tuttavia, nessun grande franchise videoludico ha finora adottato seriamente questo approccio.

Proprio per questo motivo, ogni voce secondo cui GTA 6 – uno dei titoli più attesi e influenti nella storia del gaming – potrebbe includere meccaniche P2E ha generato un’enorme attenzione. Ma, come vedremo di seguito, si tratta ancora di semplici speculazioni.

Criptovalute in GTA 6: guadagno, speculazione o semplice satira?

Da quando sono emersi i primi annunci su GTA 6, online circolano numerose voci secondo cui il nuovo capitolo della saga potrebbe includere criptovalute e meccaniche play-to-earn (P2E). Secondo queste indiscrezioni, i giocatori potrebbero guadagnare valute digitali completando missioni o partecipando ad attività speciali all’interno del gioco.

Alcune fonti parlano di una criptovaluta fittizia creata esclusivamente per l’universo di gioco, mentre altre spingono oltre, ipotizzando addirittura la possibilità di ricevere ricompense in valute reali come Bitcoin.

Particolare attenzione ha suscitato una dichiarazione del noto streamer Adin Ross, che ha menzionato l’intenzione di sviluppare un proprio server di GTA 6 con un’economia basata su criptovalute. Questo ha ulteriormente alimentato le speculazioni su un possibile legame tra GTA 6 e il mondo crypto.

Nonostante l’enorme interesse da parte del pubblico e di molti appassionati di gaming e blockchain, Rockstar Games non ha ancora confermato ufficialmente l’integrazione di ricompense in crypto o di elementi play-to-earn in GTA 6. Anzi, la loro precedente decisione di vietare l’uso di criptovalute e NFT sui server modificati di GTA 5 suggerisce un approccio molto cauto nei confronti della tecnologia blockchain.

Proprio per questo motivo, cresce l’idea che, se anche le criptovalute dovessero comparire nel gioco, il loro ruolo sarebbe puramente satirico. La saga di GTA è celebre per il suo umorismo tagliente e per la critica sociale: dai politici ai trend tecnologici, nulla sfugge alla sua ironia. Non sarebbe quindi sorprendente vedere le criptovalute trattate come una parodia del mondo della finanza digitale, più che come un vero strumento di guadagno in-game.

Conclusione: non fatevi trascinare dall’hype

Per quanto l’idea possa sembrare entusiasmante, al momento tutte le informazioni riguardanti l’integrazione di elementi play-to-earn in GTA 6 restano semplici speculazioni.

Non ci sono prove concrete che il gioco permetterà di guadagnare denaro reale tramite criptovalute.

Fino a quando non arriveranno conferme ufficiali da Rockstar Games, consigliamo di essere prudenti nei confronti di chi promette “guadagni giocando a GTA 6”.